“È ricca, la sposo e l’ammazzo” di Jack Ritchie

È ricca, la sposo e l’ammazzo di Jack Ritchie edito da Marcos y Marcos è una raccolta di racconti, uno dei quali è stato diventato un film nel 1971 con  Walter Matthau e Elaine May.
Jack Ritchie è stato uno scrittore statunitense che nella sua purtroppo breve vita si è dedicato al racconto breve. Quelli compresi in È ricca, la sposo e l’ammazzo rientrano tutti nella galassia del genere poliziesco, declinato però in maniera estremamente peculiare. Infatti c’è un sottile e continuo filo di ironia e di paradosso che li tiene assieme e li percorre, e che fa trasparire anche quanto lo stesso Jack Ritchie si divertisse a scriverli.
Leggiamo allora di un killer che viene ricattato da un uomo che ha inventato una macchina del tempo, oppure di un bancario che arriva al lavoro in banca con 20.000 dollari, proprio il giorno dopo il pagamento di un riscatto della stessa somma. Leggendo È ricca, la sposo e l’ammazzo sentiamo non solo come Jack Ritchie si divertisse a rielaborare il genere, ma anche quasi a prendere in giro, in maniera bonaria, il lettore. Sembra quasi che ci dica: so benissimo che trovi qualcosa di strano in questa storia, e allora io ti porto per mano su questa strada, facendoti balenare davanti agli occhi che in effetti c’è qualcosa che non quadra, ma tanto te lo dirò solo nelle ultime cinque righe.

Il piacere della lettura di È ricca, la sposo e l’ammazzo di Jack Ritchie sta tutto in questa combinazione: perizia nel trattare il genere del racconto poliziesco e piacere intellettuale nell’arrovellarsi, andando avanti pagina dopo pagina, nel capire qual è il particolare che non va. E che salterà fuori alla fine, lasciandoci a bocca aperta.

«Io sono un cittadino che paga le tasse – dissi -. Quando avrete finito con questa invasione devastatrice della mia proprietà esigo che ogni cosa venga riportata nel suo esatto e originale condizione.»
«Beh, non si preoccupi per questo, signor Warren – disse il sergente investigativo Libbler. – Il comune rimetterà tutto in perfetto ordine – sorrise – che troviamo qualcosa o no.»
Si stava riferendo ovviamente al corpo di mia moglie.

In È ricca, la sposo e l’ammazzo di Jack Ritchie ci sono un sacco di morti, di rapimenti, di truffe e di scorrettezze contro la legge, però sono tutti raccontati in maniera leggera e piacevole, sempre sul filo del paradosso e del divertimento colto. Non per nulla questo libro ci è stato consigliato proprio dallo staff della Marcos y Marcos (che noi abbiamo incontrato settimana scorsa al Salone del Libro di Torino) potrebbe essere un perfetto “libro da spiaggia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *