Test dell’estate: che casa editrice indipendente sei?

test_casa_editrice_indipendente

Ecco il test dell’estate: che casa editrice indipendente sei?
Perchè l’estate, lo sappiamo, è tempo di relax, e anche di test!
Che tu sia sotto l’ombrellone in vacanza, in montagna, in giro per città straniere, nulla fa più estate di un test leggero e divertente da fare con gli amici.
Certo, anche un bagno in mare, la sangria, ballare fino al mattino bevendo mojito e svegliarsi con postumi incredibili fa molto estate, ma non distraiamoci!

Così anche noi vi offriamo un test da fare o in vacanza!
Naturalmente a tema libresco!

Sei pronto a scoprire che casa editrice indipendente sei?


Uno scrittore che avresti voluto conoscere:

A) Mark Twain, per chiedergli di quando pilotava battelli a vapore sul Missisippi
B) Il premio Nobel Knut Hamsun per sapere come furono gli anni in cui, da sano, lo rinchiusero in manicomio
C) Jorge Luis Borges, per discutere dell’inconoscibilità de “L’universo (che altri chiama la Biblioteca)” (cit.)
D) Manuel Vázquez Montalbán, per fargli cucinare i piatti della tradizione catalana
E) Romain Gary, per farsi raccontare di come beffò gli accademici del Premio Goncourt

La tua casa ideale:

A) Ovunque, basta che ci sia vicino un bar, belle donne e casini in cui infilarsi
B) In una baita in mezzo alla natura, dove la neve attutisce tutti i rumori
C) Una casa isolata in campagna, lontano dalle cure del mondo contemporaneo
D) Una casa di ringhiera. Ora vanno anche di moda!
E) Un cottage nella brughiera scozzese o nella verde Irlanda

Scegli un colore:

A) Qualsiasi, purchè fluo
B) Azzurro ghiaccio
C) Una sobria tonalità pastello
D) Blu
E) Il nero va su tutto

Hai avuto una giornata pesante: ti prendi qualcosa da bere. Cosa scegli?

A) Tequila bum bum. Dopo avere leccato il sale dalla pancia della sexy barista
B) Una birra gelata. In silenzio. Fissando l’orizzonte. Meditando sul senso della vita
C) Come diceva quell’inglese: «Vodka Martini: agitato non mescolato.» (cit.)
D) Una limonata freschissima e dissetante
E) Uno sherry Pedro Ximenez Don Guido, invecchiato 20 anni

Ti serve una vacanza: dove vai?

A) Vai in Colombia, rubi un carico di cocaina ai narcos, fuggi in Messico inseguito, scambi la loro cocaina con della metanfetamina dei locali signori della droga, e poi ti godi il casino che ne viene fuori.
B) In Islanda ci sono 300 vulcani. Decidi di vederli tutti. Da solo. Al massimo in compagnia di un cane e di un montone.
C) Un viaggio in Iran (che tu chiami ancora Persia) sulle tracce dei maestri sufi. Oppure un tour dei mitrei tra Europa e Asia
D) Un tour della Sicilia, da Palermo a Racalmuto fino a Porto Empedocle: solo, mare, cultura ed arancini
E) Attraversare la campagna inglese visitando le case di famosi scrittori, musicisti e collezionisti, e le vaste tenute delle residenze storiche della Gran Bretagna

Avresti voluto vivere in questo periodo storico:

A) Durante il Proibizionismo
B) Al tempo dei vichinghi
C) Il tempo è circolare, e quindi non esiste
D) Grazie, mi va benissimo questo
E) Nell’Inghilterra vittoriana

Vuoi regalare un oggetto molto insolito ad un amico:

A) Un bong ricavato da una zucca turca. Così nel tempo libero sa cosa fare
B) Un pezzo di lava vulcanica, per usarlo come fermacarte
C) Un piatto con disegnato un uroboro, per riflettere sulla circolarità del tempo
D) Un cane di terracotta. Fa fine e non impegna
E) Una guida sulle genealogie equine. Se vuole puntare alle corse all’ippodromo di Ascott

Non ne puoi più della tua solita vita. Cosa decidi di fare?

A) Entri in un giro di malavitosi, procuri prostitute e trapianti illegali di organi a pezzi grossi dello spettacolo 
B) Compri un cane, un montone, un gregge e vai a fare il pastore.
C) Ti ritiri sul Monte Athos per trascrivere a mano l’Apocalisse di San Giovanni e decifrarne i misteri
D) Apri un baretto in un piccolo paesino sul mare. Uno di quelli in cui non succede mai nulla. Di solito…
E) Il possidente terriero, e vivere di rendita

I risultati… sotto la fotografia!
Scopri che casa editrice indipendente sei!

Libri nella Libreria Nuova Avventura
Libri nella Libreria Nuova Avventura

Profilo A – Sei un Casasirio

Non siamo sicuri ti piaccia (anche) la droga, ma di sicuro fanno per te tutte le emozioni forti, e probabilmente saresti pronto per prendere parte a un film di Tarantino. Se non ne hai già scritto la sceneggiatura. Hai una spiccata vena di… eccentricità, secondo te; pericolosità sociale, secondo la polizia; follia, secondo il tuo avvocato (e quindi non sei imputabile).
Libro consigliato: Sul fondo sta Berlino, di Sirio Lubreto

Profilo B – Sei un Iperborea

Sei un tipo riflessivo e quadrato, e se vivi passioni profonde e laceranti, tendi a non dimostrarlo. Hai la sensazone che le migliori conversazioni tu le faccia con te stesso, quando intorno c’è solo silenzio. Nonostante quindi tu sia sempre un po’ solitario e distaccato, ti piace viaggiare, conoscere il mondo e cercare di capire gli altri. Bevendo una birra, in silenzio, da solo.
Libro consigliato: Il pastore d’Islanda, di Gunnar Gunnarsson

Profilo C – Sei un Adelphi

Credi sinceramente nella Cultura, con la C maiuscola. Non quella di massa, diffusa dai giornali e dai mezzi di comunicazione ordinari: per te la Cultura è ancora qualcosa di alto, raffinato, magari anche per pochi iniziati. La tua vena di eccentricità ti farebbe realizzare una wunderkammer nel salotto, ma ti accontenti di dedicarti a letture scelte e raffinate.
Libro consigliato: Il libro degli essere immaginari di Jorge Luis Borges

Profilo D – Sei un Sellerio

Se il mondo intorno a te è un mistero, allora tu lo devi risolvere per forza. Sempre fedele al tuo modo d’essere, non ti lasci trascinare dalle mode: meticoloso e paziente, nessuno ti può ingannare!  Il lato negativo è che dove tu vai trovi sempre almeno qualcosa di oscuro in cui ficcare il naso: vacci piano o un giorno o l’altro gli amici ti molleranno al primo baretto a giocare a briscola coi vecchietti locali.
Libro consigliato: Torto marcio, di Alessandro Robecchi

Profilo E – Sei un Neri Pozza

Vorresti vivere in un altro tempo, trovi terribile la volgarità, l’approssimazione e soprattutto la mancanza di stile dei tempi odierni. Il mondo prova a scalfirti, ma tu non batti ciglio, ti raddrizzi la marsina o ti sistemi la gonna a balze, e tiri dritto. E torni a leggere il tuo libro, rigorosamente su carta, spegnendo il telefono e ammutolendo, per un po’, la contemporaneità.
Libro consigliato: Belgravia di Julian Fellowes

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *