Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mirko Zilahy presenta “Così crudele è la fine”

Giugno 19, 2018 @ 8:00 pm - 11:00 pm

È una Roma impigrita e fiaccata dalla calura estiva quella che fa da scenario a una serie di crimini silenziosi e claustrofobici. Omicidi che gettano una luce nera sulla città e che riempiono di inquietudine perfino le forze dell’ordine. Chiamato a indagare, il commissario Enrico Mancini per la prima volta dopo molto tempo si sente motivato e in forze. Questo è il caso che fa per lui – profiler formatosi a Quantico, promessa della criminologia internazionale, professionista impeccabile fino ai tragici eventi che l’hanno ridotto l’ombra di se stesso. Ma Enrico Mancini ha compiuto il passo necessario e decisivo per dare una forma al buio che si porta dentro: ha chiesto aiuto. Supportato dalla psicoterapeuta della polizia che l’ha in cura, e affiancato dalla squadra di sempre, Mancini si lancia alla ricerca di tracce e indizi che gli permettano di elaborare il profilo del killer. Ed è qui che si scontra con una realtà inattesa e feroce: costretto a rincorrere passo dopo passo l’assassino, tra i vicoli e le rovine della Roma più antica, il commissario capisce ben presto che il profilo dell’assassino è anomalo, sfuggente.
Perché è la stessa personalità dell’omicida a esserlo. E in un gioco di specchi a due, tra presente e passato, realtà e riflesso, la posta finale non è solo l’identità del serial killer. Ma quella dello stesso Mancini.

Mirko Zilahy, nato a Roma il 1 maggio 1974, ha vissuto nel quartiere di Montesacro fino al 1983 quando si è trasferito a Latina per seguire il lavoro del padre, nefrologo presso l’ospedale Santa Maria Goretti. Dopo il liceo classico, è tornato a Roma per l’Università Lingue e Letterature straniere, dove si è laureato, dopo aver gestito un pub, con una tesi su Dracula di Bram Stoker. Si è poi spostato in Irlanda per un dottorato di ricerca sullo scrittore Giorgio Manganelli. Al Trinity College di Dublino ha lavorato insegnando lingua e letteratura italiana. In seguito, al ritorno in Italia, ha lavorato per Fazi editore come redattore-aiuto editor della straniera nella casa editrice. Nel marzo 2014 è uscito nella sua traduzione Il Cardellino di Donna Tartt per Rizzoli (premio Pulitzer). Il mese successivo è diventato editor della narrativa straniera di Minimum Fax. È giornalista pubblicista e collabora con il Manifesto con recensioni letterarie. Oltre alla Tartt ha tradotto autori come Bram Stoker, Roger Boylan, Peter Murphy.
È così che si uccide, il romanzo con cui ha esordito nel 2016 facendo conoscere ai lettori il personaggio di Enrico Mancini, è stato un grande successo di pubblico e di critica ed è uscito nei principali Paesi esteri, fra cui Germania, Spagna e Francia.

Dettagli

Data:
Giugno 19, 2018
Ora:
8:00 pm - 11:00 pm
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Luogo

Ristorante Le Palme
Viale Amerigo Vespucci, 70
Marina di Carrara, MS 54033 Italia
+ Google Maps